Cavoli
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Cavolo – Brassica oleracea – della famiglia delle Brassicacee rimanda a realtà molto diverse. Tra i Cavoli cappucci, i Cavoli rapa o i Cavolfiori, i Cavoli cinesi, nulla di comune formalmente se non l'appartenenza alla stessa specie. I Cavolini di Bruxelles a parte, sono generalmente ortaggi piuttosto imponenti di cui si consumano le foglie, il fiore (Broccoli, Cavolo romanesco) o il gambo. Si raccoglie tutto l'anno a seconda delle varietà e si rivela notevole per la sua ricchezza di vitamine C, B6 e B9. Contiene anche fibre e minerali come il calcio in quantità. Alimento dimagrante per eccellenza, non ha ovviamente nulla a che vedere con la pasta choux!
Consultate anche il nostro completo dossier "Cavolo: piantare, seminare, raccogliere"
Non hai trovato quello che cercavi?