Chenopodio
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I Chenopodium, chenopodi o ansérine sono piante perenni (Blitum bonus-henricus) o annuali (Chenopodio bianco), dall'aspetto eretto, che si trovano spesso in terreni ricchi di azoto o sui cumuli di letame. Spesso dimenticate, le foglie dal sapore delicato del Chenopodio Bon-Henri erano un tempo consumate nelle nostre campagne, cottte, alla maniera degli spinaci che appartengono anch'essi alla stessa famiglia botanica delle Amaranthaceae o delle Chenopodiaceae a seconda delle classificazioni. Il nome chenopodio è da collegare alla somiglianza delle foglie di questa pianta con l'impronta lasciata a terra da una zampa d'oca (dal latino chenopodium, zampa d'oca). Dotate delle stesse proprietà nutritive degli spinaci, le foglie di ansérine sono ricche di vitamina A e C, di calcio, ma anche di acido urico. Piantate il Chenopodium in aprile-maggio o settembre-ottobre, in qualsiasi buon terreno da giardino. Il raccolto avviene in primavera e in autunno.
Scoprite anche la nostra selezione di ortaggi antichi e dimenticati: stanno tornando prepotentemente sulle nostre tavole!
Troverete tutti i nostri consigli in "Chenopode: piantare, seminare, raccogliere"
Non hai trovato quello che cercavi?