Petasites - Farfaraccio
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Gli Petasites, o petasiti, tra cui l'Olmo ibrido, sono piante medicinali, erbacee, perenni e rustiche della famiglia delle Asteraceae, che prediligono luoghi umidi e ombreggiati, come ad esempio i bordi dei laghetti o dei punti d'acqua e i sottoboschi molto freschi. Si propagano e si espandono rapidamente attraverso rizomi vaganti e sviluppano foglie molto larghe, formando tappeti opulenti, talvolta invadenti, come il petasite gigante del Giappone (Petasites japonicus var. giganteus). La loro fioritura primaverile, che si presenta sotto forma di infiorescenze coniche erette, rosa o bianco-giallastre, offre talvolta profumi piacevolmente vanigliati, in particolare nel Petasites fragrans. Appaiono spesso prima delle foglie, che costituiscono il principale punto di forza del Petasites. Sono piante rustiche che resistono a temperature inferiori a -15°C e prosperano in terreni non eccessivamente calcarei, preferibilmente argillosi, neutri o acidi, che non si secchino mai. Il Petasites si adatta perfettamente lungo le rive di un laghetto. Ci piace anche associarlo, nei sottoboschi umidi, ai Galanthus, agli Sceau de Salomon, ma anche alle peonie già ben radicate.
Consultate anche il nostro completo articolo "Olmi: piantagione, coltivazione, manutenzione"
Non hai trovato quello che cercavi?