Aubrieta - Aubrezia
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le Aubriètes sono delle piante perenni alpine che fanno parte della famiglia delle brassicacee. Sono piante facili da coltivare in climi temperati freschi, né troppo piccole né capricciose. Formano tappeti colorati lungo i bordi dei giardini o sopra i muretti che scalano senza complessi.
Non superando i 15 cm di altezza, si espandono e si coprono in primavera di fiori a quattro petali, adornandosi dei più bei viola ('Violet Purple') ai blu più brillanti ('Royal Bleu'), passando per il rosso ('Royal Rouge') o il rosa ('Cascade Red'). Circa una dozzina di specie, come Aubrieta gracilis, Aubrieta canescens, sono originarie delle colline secche della regione mediterranea, fino all'Iran ad est. Quelle che si trovano con gioia nei giardini sono spesso ibridi selezionati di Aubrieta deltoidea (aubrieta x cultorum), tanto che non si può immaginare un giardino roccioso fiorito senza i loro tappeti colorati. Richiedono solo un terreno fertile, ben drenato e un'esposizione soleggiata.
Consulta il nostro dossier "Aubrezia, Aubrieta: seminare, piantare, coltivare"
Non hai trovato quello che cercavi?