VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Aesculus - Ippocastano

8 risultati
Filtro
Filtro

8  risultati

Caricamento...

Quando si pensa agli ippocastani, si immagina subito il grande albero che troneggia al centro del villaggio, troppo imponente per essere piantato nei nostri giardini. Eppure, esistono delle affascinanti specie o varietà dalle dimensioni molto più modeste. Come il Pavier bianco o Aesculus parviflora, un cespuglio più largo che alto con fogliame bronzeo, poi verde scuro e infine giallo, che si adorna di pannocchie di fiori bianchi, dall'aspetto piumoso alla fine dell'estate. Oppure il marron nain Aesculus mutabilis 'Induta', un adorabile arbusto deciduo dalla corona arrotondata che non supererà i 2,50 m di altezza, con fogliame palmato di un bel verde tiglio che fa da scrigno a una magnifica fioritura primaverile a forma di candele rosse a rosa salmone. L'Aesculus neglecta è invece veramente un piccolo albero ma a crescita lenta che non supererà i dieci metri di altezza. Stupendo in primavera con i suoi giovani germogli bronzei, diventa verde chiaro in estate, prima di indossare il suo abito autunnale di un rosso-arancio fiammeggiante. Fiorisce a maggio-giugno, sotto forma di candele giallo pallido che diventano rosa.

Tutti questi marroni possono essere piantati al sole o in mezz'ombra in qualsiasi terreno purché sia sufficientemente ricco, profondo e fresco

Consultate anche il nostro articolo "Marronnier, aesculus hippocastanum : piantare, coltivare e mantenere"

 

Non hai trovato quello che cercavi?