Finocchi
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Finocchio – Foeniculum vulgare o officinalis – della famiglia delle Apiacee anticamente Ombrellifere è coltivato per il suo bulbo bianco madreperlaceo - in particolare il Finocchio dolce di Firenze - che si presenta come un insieme di piccioli sovrapposti. Il suo bel colore è legato a una precoce rizollatura. In orto, è piuttosto delicato e si dimostra un cattivo vicino: si accorda solo con il Sedano. Questa verdura dal sapore di anice si consuma cruda o cotta. Il suo fogliame tagliato accompagna splendidamente anche i piatti di pesce come fa l'Aneto, la sua cugina. I semi, invece, costituiscono un ottimo digestivo. Il Finocchio è rinomato per le sue virtù digestive e ipotensive.
Hai bisogno di consigli per sceglierlo e coltivarlo con successo nell'orto? Dai un'occhiata alla nostra scheda ortaggi: "Il finocchio: semina, coltivazione, cura e raccolta"
Non hai trovato quello che cercavi?