VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Aristolochia

2 risultati
Filtro
Filtro

2  risultati

Caricamento...

Le Aristolochia, del genere Aristolochia e della famiglia delle Aristolochiaceae, è rappresentato da più di trecento specie di rampicanti di tutte le dimensioni, decidui o sempreverdi, per lo più perenni grazie al loro tubero radicale. Tra le più coltivate troviamo l'Aristolochia macrophylla (durior) originaria del Nord America, apprezzata per le sue grandi foglie lussureggianti a forma di cuore, sufficientemente rustica per resistere ai nostri inverni in piena terra, l'Aristolochia clematite, oppure la gigante Aristolochia gigantea, una pianta brasiliana da collezione che alcuni giardinieri esperti riescono a coltivare in serra o in una veranda riscaldata. Decisamente esotica, l'aristolochia presenta anche curiose fioriture a forma di sifone nei toni del prugna, giallo e marrone, talvolta screziate, più o meno vistose e spettacolari a seconda delle specie. Le specie coltivate in piena terra nei nostri giardini apprezzano terreni fertili e freschi e esposizioni soleggiate o semi-ombreggiate. Quando si trovano a loro agio, questi rampicanti possono diventare formidabili concorrenti per le piante vicine.

Amanti dei rampicanti esotici, scoprite anche la nostra selezione di rampicanti originali per abbellire muri, pergolati e gazebi!

Consultate anche il nostro articolo "L'Aristolochia: piantare, coltivare"

Non hai trovato quello che cercavi?