Pieris
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le Camelie del Giappone sono arbusti cespugliosi alti da 50 cm a 2 metri, decorativi tutto l'anno e di facile coltivazione. Chiamati anche Pieris Japonica, portano foglie persistenti, lanceolate, che si illuminano di rosso in primavera prima di diventare verdi. A seconda delle varietà, i fiori bianchi o rosa crescono in grappoli da febbraio a giugno. Originarie principalmente dal Giappone, le Camelie crescono in terreni acidi e preferibilmente in mezz'ombra, al riparo dai venti freddi o contro un muro esposto ad ovest. Sono considerate molto rustiche e resistenti alla siccità, ma è preferibile pacciamare il piede e annaffiare in periodi secchi. La potatura consiste nel ridurre di un terzo tutti i rami fioriti per favorire la crescita di nuove foglie colorate. I Pieris sono utilizzati in massicciata, aiuola o sotto bosco accompagnati da bruyère, rododendri e camelie ma anche in vaso su una terrazza o balcone. Per saperne di più, scopri il nostro dossier completo: "Camelie del Giappone: piantagione, potatura e cura"
Non hai trovato quello che cercavi?