Glicini
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
I glicini - o Wisteria dal nome latino - sono ben noti per la robustezza dei loro fusti e i loro grappoli di fiori generalmente blu, bianchi o rosa, profumati. Facili da coltivare, anche in terreni poveri che prediligono - evitate semplicemente un terreno calcareo che temono - è palizzate lungo un portico o una veranda che sono più belli. Le principali varietà sono i glicini del Giappone (o floribunda) e i glicini cinesi (sinensis), la cui fioritura è ricorrente.
Per saperne di più sui glicini, consultate il nostro dossier: "Glicine: come piantarla, potarla e prendersene cura"
Non hai trovato quello che cercavi?