VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Castagni

7 risultati
Filtro
Filtro

7  risultati

Caricamento...

Il Castagno, in latino Castanea, è un albero da frutto della famiglia delle Fagacee (come ad esempio il faggio o la quercia) ben noto per il Castagno comune e in particolare per il suo frutto, la castagna, chiamata a volte marrone o pane del povero, che per lungo tempo costituì la base dell'alimentazione nelle regioni povere. 

Il castagno comune ha dato origine a diverse selezioni fruttifere migliorate come Marigoule o ancora Marron de Lyon. Bell'albero deciduo e rustico che può raggiungere i 30 m di altezza, riconoscibile per le sue grandi foglie dentate, il castagno è una specie spontanea in terreni difficili, drenanti, acidi e spesso poveri. Si trova soprattutto nelle Cévennes, nel Limousin o in Corsica dove cresce fino a 1200 m di altitudine. 

La sua fioritura dal profumo di miele attira numerosi insetti impollinatori e fornisce un miele rinomato. Le castagne, brune e lisce, sono contenute in una buccia molto spinosa che si separa dal ramo quando è matura in settembre-ottobre e si apre nel mezzo. Sono molto ricche di amido e possono essere macinate in farina, bollite o arrostite. Gli alberi da frutto si piantano preferibilmente in autunno.

Per saperne di più, consulta anche il nostro dossier completo 'Castagno: piantare, potare e curare'.

Non hai trovato quello che cercavi?