Prunella
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Prunella grandiflora è una parente dei lamii, delle salvie e dei timi, e appartiene alla famiglia delle lamiacee. È originaria delle zone montane dell'Europa centrale e meridionale, dove si trova crescere su terreni calcarei, in ambienti secchi e rocciosi. Questa pianta perenne semi-persistente si sviluppa da un rizoma strisciante, lanciando steli ascendenti o eretti che radicano ai nodi a contatto con il terreno. La fioritura del Prunella va da maggio ad agosto. La pianta erge, nettamente al di sopra del fogliame, spighe corte e compatte di fiori larghi 2 cm, di un profondo viola-blu. Le foglie sono ovali, pelose, larghe 3 cm, picciolate, intere o dentate, fortemente nervate, di un bel verde scuro. Questa pianta perenne si adatta perfettamente come copertura del suolo, in bordura, tra le rocce, o anche in vasi e fioriere. Per riuscire nella sua coltivazione, è sufficiente scegliere un terreno fresco, ma ben drenato, in esposizione soleggiata o semi-ombreggiata. Può essere associata a piante alpine come le androsaci, il Dianthus erinaceus, gli erodium o il Geranio perenne cinereo.
Consultate anche il nostro articolo "Prunella, Brunella: piantare, coltivare"
Non hai trovato quello che cercavi?