Smilacina
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il genere Smilacina, oggi rinominato Maianthemum, appartiene alla famiglia del mughetto, quella delle Liliacee o delle Ruscacee secondo le classificazioni. Riunisce 25 specie di piante perenni rizomatose, tra cui il magnifico Smilacina racemosa, il più diffuso in coltivazione. Queste piante da ambientazioni di bosco sono originarie dell'Asia temperata e subtropicale, nonché dell'America centrale e settentrionale. Apprezzate per le loro graziose pannocchie di fiori bianchi, le Smilacina devono il loro nome alla somiglianza con la loro lontana parente la Salsapariglia, in latino Smilax. Sono anche cugine del sigillo di Salomone (Polygonatum), sono infatti a volte chiamate "Falsi sigillo di Salomone". Le Smilacina seducono per il loro fogliame generoso e la loro elegante fioritura, in pannocchie polverose, talvolta seguita da una bella fruttificazione. Completamente rustiche, spesso decidue, si estendono come copertura del suolo all'ombra o in mezz'ombra, in terreni ricchi di humus, piuttosto freschi ma ben drenati, acidi o neutri. Una volta stabilite, non richiedono alcuna manutenzione. Moltiplicazione per semina in autunno o per divisione in autunno e in primavera.
Volete arredare un bosco o una zona ombreggiata del giardino ? Trovate numerose idee nella nostra selezione di Piante perenni da ombra.
Consultate il nostro completo dossier "Smilacina: piantagione e cura"
Non hai trovato quello che cercavi?