Abete rosso - Picea
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I Picea, chiamati anche abeti, sono spesso chiamati 'sapin', a causa della loro somiglianza con il 'vero' abete, l'Abies. Questo genere raccoglie trenta o quaranta specie di conifere sempreverdi caratterizzate dai loro pignatti pendenti e dalle loro aghi disposte a spirale sui rami, e disposti a pennello o a ventaglio. Si trovano bene in tasche profonde di terreno fresco, ricco e ben drenato. Il loro fogliame è aromatico quando viene schiacciato, poiché contiene un olio essenziale molto apprezzato per le sue potenti proprietà energetiche e anti-infettive ma anche per il suo profumo molto fine, leggermente legnoso, con note dolci di intensa freschezza. I picea non sono difficili da coltivare. Basta piantarli al sole, in un terreno ordinario, ben lavorato, senza eccesso di calcare e non troppo pesante. Con il tempo diventano compagni indispensabili, per la loro presenza affettuosa e rassicurante in inverno ma anche per il modo in cui strutturano il giardino e arredano con eleganza anche gli spazi più piccoli, dopo qualche anno...
Non hai trovato quello che cercavi?