Cornus - Corniolo
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 6 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 4 taglie

Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
I Corniolo o Cornus sono arbusti molto decorativi in primavera con una fioritura splendente a ombrelle piatte o in glomeruli. Possono raggiungere i 15m di altezza e hanno foglie verdi che assumono colori fiammeggianti in autunno. Il Corniolo bianco o Cornus alba ha foglie macchiate di bianco, giallo o rosa e rami vivacemente colorati. I frutti (cornioli) di alcune specie sono commestibili e utilizzabili in marmellate, gelatine o sciroppi. I Cornus, rustici, vengono piantati in terreno ricco, fresco, ben drenato, acido in posizione ombreggiata o a mezz'ombra ma riparata dal vento. La potatura consiste nel mantenere una forma naturale dopo la fioritura. Attenzione ai cocciniglie! I Cornus vengono utilizzati in isolamento, siepe libera o sfondo di massiccio. Abbinare il Cornus controversa, florida, kousa e nuttallii alle azalee, pièris e rododendri. L'accostamento con specie sempreverdi: agrifoglio, viburno tino, choisya, nandina, camelie, mette in risalto la fioritura. Consiglio: Alla fine dell'estate, spargere solfato di potassio alla base per favorire e ravvivare la colorazione autunnale.
Non hai trovato quello che cercavi?