

Cornus alba Sibirica


Cornus alba Sibirica


Cornus alba Sibirica


Cornus alba Sibirica


Cornus alba Sibirica


Cornus alba Sibirica


Cornus alba Sibirica


Cornus alba Sibirica
Cornus alba Sibirica
Cornus alba Sibirica
Corniolo bianco, Corniolo corallo, Corniolo tartaro
Consegna a domicilio o a staffetta (a seconda delle dimensioni e della destinazione)
Consegna a domicilio o a staffetta (a seconda delle dimensioni e della destinazione)
Programmare la data di consegna,
e scegliere la data nel carrello
24 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.

Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
Il Cornus alba 'Sibirica' o Corniolo rosso della Siberia è un arbusto resistente dal portamento arbustivo che rivela i suoi punti di forza in autunno e in inverno. Il suo bel fogliame verde si colora di una tinta fiammeggiante non appena le giornate si accorciano. Poi si eclissa per lasciare spazio ai rami rossi che ravvivano la stagione fredda. In primavera ed estate permette di costituire un bel sfondo per i giardini o contribuisce all'animazione di una siepe variegata grazie a una discreta fioritura bianca a maggio-giugno e una fruttificazione, sotto forma di piccole bacche rotonde, che completerà l'estate in blu.
L'origine di questo arbusto della famiglia delle Cornacee ci fornisce indicazioni sulle sue esigenze. Allo stato selvatico apprezza le foreste umide lungo i corsi d'acqua o in alta quota (intorno ai 1000 m). Si trova quindi bene in terreni freschi, al sole o in mezz'ombra, e sopporta senza problemi il freddo. La cura si limiterà a una potatura più o meno severa a seconda della forma che desideri dargli. Questo permetterà anche di stimolare l'apparizione di nuovi rami tanto più colorati quanto sono giovani.
I suoi fusti eretti si ergono fino a 2 m di altezza e si espandono in cespuglio (a seconda della dimensione e della ramificazione) su 1,5 m. Portano numerose foglie semplici, opposte, ovali, acuminate e nettamente nervate. Di un bel verde in primavera ed estate, arrossiscono in autunno per poi scomparire. Sono accompagnate da piccoli fiori bianchi a maggio-giugno. Raggruppati in corimbi di 5-6 cm, attirano gli impollinatori e contribuiscono all'animazione del giardino. Successivamente prendono il sopravvento delle bacche globulari. Delle dimensioni di un pisello, sono inizialmente bianche e diventano blu alla fine dell'estate. È poi in inverno, quando tutto è spoglio, che questo corniolo rosso della Siberia si mostra e attira lo sguardo. I suoi fusti, di un rosso vivace, si distinguono chiaramente e riscaldano l'ambiente. È in questo momento che bisogna combinarlo saggiamente con compagni che lo valorizzino. Arbusti sempreverdi per dare la replica in verde, i suoi simili per variare le tonalità di rosso, ma anche di giallo. I fusti saranno anche preziosi per la realizzazione di bouquet e composizioni rispettando le regole dell'Ikebana.
Il Cornus alba 'Sibirica' si colloca in base alla luce che desideri dare in autunno e in inverno. Visibile dall'interno della casa e incorniciato dalle finestre e dalle vetrate, in un angolo appartato del giardino per invitare a una passeggiata, al centro di un aiuola di piccoli sempreverdi per risvegliarli... In una siepe libera, si combinerà con arbusti dalle qualità complementari: una fioritura primaverile notevole, come con il Cotogno giapponese 'Eximia', il fogliame sempreverde del Photinia fraseri 'Corallina' o il profumo dei Buddleja.
Cornus alba Sibirica in foto...






Porto
Fioritura
Fogliame
Botanici
Cornus
alba
Sibirica
Cornaceae
Corniolo bianco, Corniolo corallo, Corniolo tartaro
Orticola
Cornus - Corniolo: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
Il Cornus alba 'Sibirica' si troverà bene in un terreno fresco, fertile e umifero, anche umido, anche pesante e leggermente calcareo. Apprezza le esposizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate.
Quando piantare?
Per quale località?
Trattamenti
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Articoli simili
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.