VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Cephalaria

2 risultati
Filtro
Filtro

2  risultati

Caricamento...

La Cephalaria o Scabiosa gigantea è una pianta perenne vigorosa e rustica della famiglia delle Dipsacacee, così come le sue cugine le scabiose, le Knautia e le cardere. Questo genere conta circa 65 specie di piante erbacee annuali, biennali o perenni, spesso xerofite (adatte a ambienti secchi), originarie delle regioni temperate dell'emisfero settentrionale. Le cefalàrie raggiungono dai 80 cm fino a 2 m di altezza in fiore per la Cephalaria gigantea, la più grande e la più piantata nei nostri giardini. Queste piante formano ciuffi di foglie dentate e divise in lobi profondi. Da questi ciuffi emergono in estate steli alti che portano in cima infiorescenze solitarie di colore giallo pallido o viola, simili alle scabiose. Le cefalàrie si adattano a vari tipi di terreno, purché siano profondi. La cephalaria è ideale in giardino selvatico, mescolata ad altre piante spettacolari come le Verbascum olympicum, Verbena bonariensis, Campanula lactiflora o Ferula communis... Da notare che i fiori delle Cephalaria mantengono una buona tenuta in vaso.

Troverete numerosi consigli di piantagione e coltivazione nel nostro completo dossier "Piantagione delle piante perenni e arbusti".

Non hai trovato quello che cercavi?