Conifere a colori autunnali
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie

Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I nostri a fogliame autunnale colorato. Alcuni conifere decidui, come il Metasequoia glyptostroboides o il Mélèze, svelano colori spettacolari alla fine della stagione. Il Metasequoia, con le sue sfumature rame, e il Larix kaempferi, che si veste di toni gialli, bronzo, o addirittura arancioni, sono esempi perfetti per illustrare questa metamorfosi autunnale. Il Taxodium distichum, o cipresso calvo, si distingue per il suo fogliame autunnale marrone-rosso, in una tavolozza di colori caldi. Il Ginkgo biloba, anche se non è esattamente un conifera, ma spesso associato a questo gruppo, sfoggia, qualunque sia la varietà, un sontuoso fogliame dorato in autunno. Il Larix decidua, o mélèze d'Europe, sorprende con il suo che vira al giallo brillante prima di cadere. Alcuni conifere, sempreverdi questa volta, portano un fogliame che assume tonalità interessanti sotto l'effetto del freddo. È il caso ad esempio del occidentalis ericoides che diventa porpora e rame o il Juniperus horizontalis 'Blue Chip' che assume tonalità violacee in inverno.
Questi conifere preferiscono un terreno ben drenato e un'esposizione a pieno sole o mezz'ombra. La loro rusticità varia, ma resistono generalmente bene alle condizioni invernali. Non hanno tutte le stesse esigenze di irrigazione. Scopriteli in queste pagine, con numerosi consigli di coltivazione.
Per un giardino colorato tutto l'anno, scopri anche le nostre schede-consiglio "10 conifère rare e originali per un giardino atipico" e "8 conifere colorate dalle tonalità sorprendenti e luminose".Non hai trovato quello che cercavi?