Carpino
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 5 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I Carpini, ben noti per il loro aspetto del Carpino comune (Carpinus betulus), sono grandi alberi rustici delle nostre foreste spesso utilizzati nei parchi e nei grandi giardini, nei boschetti di carpini e nelle siepi, per creare labirinti e pergolati o ancora come alberi di allineamento in città. Con il suo fogliame marcescente, che passa in autunno dal verde al giallo dorato rimanendo attaccato ai rami fino a essere spazzato via dalle nuove foglie, il carpino ha un buon potere schermante, resta decorativo tutto l'anno e svolge il suo ruolo di frangivento. Questa essenza che tollera molto bene la potatura si presta inoltre a tutte le fantasie del giardiniere. La fantasia nel carpino si esprime nella forma e nei colori autunnali, ad esempio nel Carpinus betulus fastigiatus, di forma piramidale, 'Rockhampton Red' con i suoi colori fiammeggianti o ancora 'Pendula', dotato di una strana forma piangente. I Carpini, poco esigenti in termini di terreno ed esposizione, vengono piantati preferibilmente in un terreno profondo, ricco, argilloso e ben drenato, anche calcareo.
Per saperne di più su questo albero, bello sia isolato che in siepe, scopri il nostro dossier: "Carpino, carpaticcio: piantare, potare e curare". Se hai deciso di creare una siepe nel tuo giardino, trova tutti i nostri consigli: "Arbusti da siepe: radici nude, zolle, vasi, arbusti in vaso... Cosa scegliere?"
Non hai trovato quello che cercavi?