VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Clethra

10 risultati
Filtro
Filtro
Colore del fiore
Altezza a maturità
Esposizione
Periodo di messa a dimora ragionevole
Resistenza al freddo
Consegnato in
La nostra selezione
Disponibilità
Altri filtri 11
Filtro

10  risultati

Caricamento...

Il genere Clethra conta una trentina di specie di alberi, arbusti e cespugli facenti parte della famiglia delle Cléthracee, per lo più decidui, che vivono nei sottoboschi dell'est asiatico o del Nord America. Sono coltivati per la loro fioritura estiva in spighe erette, bianche o rosate, dal profumo intenso di miele e, a seconda delle specie, per il loro bel fogliame autunnale. Il clethra è un arbusto mellifero prezioso per le api, alla fine dell'estate. I suoi polloni gli permettono di colonizzare facilmente le zone umide. Nei nostri giardini, le specie decidue e rustiche formano arbusti a portamento espanso, dallo stile naturale, densamente fogliati. Alcune specie, come ad esempio Clethra alnifolia, originaria degli USA, sono molto rustiche e vengono piantate un po' più frequentemente sotto i nostri climi, mentre altre, come Clethra arborea, un albero nativo di Madeira, richiedono condizioni miti per esprimere la loro fioritura che ricorda il mughetto. Clethra delavayi, barbinervis e fargesii provengono dalla Cina; in autunno mostrano un fogliame color mordente, caldo e malinconico. I clethra vengono piantati in terreni acidi, ma fertili, umiferi, che mantengono la freschezza pur essendo ben drenati. L'etimologia della parola clethra deriva dal greco che significa "ontano", a causa della sua somiglianza con questo albero caratteristico degli ambienti umidi.

Per saperne di più, consulta il nostro articolo "Clethra: piantare, potare e mantenere"

Li amate!
Vedi 1 recensioni

Non hai trovato quello che cercavi?