VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Arenaria

3 risultati
Filtro
Filtro

3  risultati

Caricamento...

Le Arenaria, chiamate sabline, sono piante perenni della famiglia delle Caryophyllaceae, imparentate con i garofani. Il nome Arenaria è da collegare alla preferenza di queste piante per terreni molto drenanti, 'arena' che può essere tradotto come 'sabbia'. Per la decorazione dei nostri giardini, si utilizzano principalmente quattro specie: la sabline delle montagne, Arenaria montana, la sabline argentata Arenaria pungens, l'Arenaria tetraquetra  e la sabline delle Baleari Arenaria balearica. Tutte sono tappeti vegetali e non superano i 15 cm di altezza. Il loro rizoma molto persistente emette steli stoloniferi e prostrati a livello del suolo, la pianta formando nel tempo bei tappeti persistenti in inverno, molto fioriti in primavera o in estate a seconda delle specie. I piccoli fiori a cinque petali sono generalmente bianchi e prodotti abbondantemente. Le arenarie sono piante montane: trovano il loro posto nei giardini rocciosi alpini, in primo piano nei mixed-borders, o ai piedi dei muretti di pietra a secco, lontano dalla competizione delle altre piante. Crescono in terreni molto drenanti, ma rimanendo freschi in profondità, in posizione soleggiata. Luoghi aridi e climi molto caldi non sono affatto adatti a loro! In un giardino roccioso fresco, le sabline si abbinano alla perfezione a piccole piante perenni che amano le stesse ambientazioni: campanule delle muretegerani perenni per giardini rocciosiarabideaubriezio e alyssum ad esempio

Consulta il nostro dossier completo "Arenaria, Sabline: piantagione, coltivazione, manutenzione"

 

Non hai trovato quello che cercavi?