Meloni
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Melone - Cucumis melo - della famiglia delle Cucurbitacee è una pianta erbacea generalmente rampicante coltivata per il suo frutto saporito e succoso. Viene consumato come antipasto o dessert appena tagliato, in sorbetto, marmellata, composta o sciroppo. Non c'è bisogno di presentare il Melone Charentais: la sua presenza sulle bancarelle annuncia l'estate perché non esiste frutto più rinfrescante e dissetante. Il profumo dolce che emana e il peduncolo sul punto di staccarsi segnalano che è giunto il momento della raccolta. Ricco d'acqua, il Melone è molto idratante e diuretico. È noto per essere ricco di oligoelementi e vitamine B e C.
Per sapere tutto e coltivare bene i meloni nell'orto, scopri il nostro dossier completo: "Melone: semina, piantagione, coltivazione e potatura"
Non hai trovato quello che cercavi?