Kniphofia
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le Kniphofia o Tritome sono piante perenni imponenti con fogliame sottile e allungato, che raggiungono un'altezza da 50 cm a 1,2 m. Chiamate anche "Tasso del Diavolo", la loro fioritura è costituita da fusti eretti che terminano con una spiga cilindrica fiammeggiante che persiste da aprile a settembre a seconda delle specie. I fiori tubolari gialli, rossi, arancioni attirano le api. Conosciute anche come Faux Aloè, sono facili da coltivare e mantenere e crescono su qualsiasi terreno ben drenato e soleggiato. Molto rustiche, è comunque consigliabile proteggere i piedi dei Tritome con una buona pacciamatura durante l'inverno rigido. Arricchiscono i giardini con grandi piante perenni leggere e possono essere coltivate in vaso con l'aggiunta di concime ogni primavera. Per saperne di più su queste piante perenni, scopri la nostra scheda "Kniphofia, Tasso del Diavolo: piantare, coltivare e mantenere"
Non hai trovato quello che cercavi?