

Kniphofia rooperi - Giglio della torcia


Kniphofia rooperi - Giglio della torcia


Kniphofia rooperi - Giglio della torcia


Kniphofia rooperi - Giglio della torcia


Kniphofia rooperi, Tison du diable
Kniphofia rooperi - Giglio della torcia
Kniphofia rooperi
Giglio della torcia, Tritoma
Questo articolo non può essere spedito nel paese selezionato.
Spese di spedizione da 6,90 €
Altre informazioni
Spese di spedizione da 6,90 €
Altre informazioni
Paese di consegna:
Programmare la data di consegna,
e scegliere la data nel carrello
12 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.
A partire da 7,90 € per la consegna a domicilio e 6,90 € per la consegna a domicilio
Consegna a domicilio espressa in 24-48 ore: 8,90 €.
Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
Il Kniphofia rooperi è una bellissima specie di tritoma botanico, poco utilizzata nei giardini. Questa grande pianta perenne è particolarmente ornamentale e vigorosa. Verso la fine dell'estate produce diverse robuste spighe, che superano ampiamente 1,20m di altezza, ognuna delle quali porta all'estremità un'infiorescenza ampia, di forma rotonda a ovoidale, di un rosso scarlatto che rapidamente sfuma in un giallo arancione sia luminoso che delicato. La robusta rosetta di lunghe foglie carenate di colore verde scuro preannuncia già la vitalità della pianta. Questa grande pianta perenne rustica è senza dubbio una delle più belle specie da acclimatare in terreni freschi, anche argillosi. È magnifica piantata in isolato, o dominante in un prato naturalistico.
Il Kniphofia rooperi è una pianta perenne altiera originaria del Sud Africa, appartenente alla famiglia delle asfodelacee. Questa pianta sempreverde forma robuste rosette larghe di almeno 70 cm, composte di lunghe foglie profondamente carenate con margini molto dentati, abbastanza larghe alla base, con punta affilata, di un bel verde scuro.A giugno compaiono sopra il fogliame robusti steli floreali che si ergono spesso a 1,50 m da terra, producendo da agosto a ottobre infiorescenze terminali particolarmente ricche per un tritoma. Le sue infiorescenze larghe e ovoidali sono composte da numerose fioriture tubolari che raggiungono i 4 cm di lunghezza. Si schiudono in un rosso acceso, per poi virare in giallo-arancio, maturando in giallo pallido verso la parte superiore dell'infiorescenza.
Il loro aspetto esotico affascinava già le nostre nonne. I tritomi sono piante sorprendenti, ma allo stesso tempo molto robuste, candidati perfetti per giardini di campagna o aiuole campestri dove accendono delle torce colorate. Il Kniphofia rooperi si trova bene in terreni umidi, anche argillosi se ben drenati, come alcune Graminacee, Deschampsia cespitosa Tardiflora con cui si sposa magnificamente, in uno stile naturale o al contrario contemporaneo. Si può anche abbinare a Salcerella, Ligularia, Eupatorium che apprezzano anche i terreni freschi. È ben valorizzato in isolato, o sul bordo di un corso d'acqua, in contrasto con la massa opulenta di Osmunda o Gunnera. I tritomi si abbinano bene alle piante perenni a fioritura leggera.
Specie molto elegante e vigorosa. Dalla robusta rosetta di lunghe foglie strette, di colore verde scuro, spuntano, un po' più tardi rispetto alle altre specie, diverse robuste spighe, che superano ampiamente 1,20m di altezza, ognuna delle quali porta all'estremità un grosso infiorescenza di forma ovoidale giallo arancio, sia luminosa che delicata. Senza dubbio la più bella specie nel nostro giardino.
Rispetto alle altre varietà, questa specie richiede un po' più di tempo per stabilirsi e quindi fiorire, talvolta è necessario attendere almeno 2 anni di coltivazione, o addirittura 3 anni, prima di osservare le prime infiorescenze.
{$dispatch("open-modal-content", "#customer-report");}, text: "Please login to report the error." })" class="flex justify-end items-center gap-1 mt-8 mb-12 text-sm cursor-pointer" style="display: none;"> Segnala un errore nella descrizione del prodotto
Kniphofia rooperi - Giglio della torcia in foto...






Fioritura
Fogliame
Porto
Botanici
Kniphofia
rooperi
Asphodelaceae
Giglio della torcia, Tritoma
Sud America
Kniphofia: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
Quando piantare?
Per quale località?
Trattamenti
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.