Piretro - Tanacetum
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Piretro, in latino Tanacetum, simile al piretro di Dalmazia Tanacetum cinerariifolium, è una pianta perenne ben nota per le sue proprietà insetticide naturali, dovute alla presenza di molecole chiamate piretrine, attive contro la proliferazione degli insetti. È anche una bella pianta per i nostri giardini, come il Tanacetum coccineum, in particolare la bella serie dei 'Robinson's', derivata dal piretro rosa. Amiamo i tanaceti per la bellezza del loro fogliame spesso aromatico, elegantemente tagliato, talvolta in pizzo argenteo, come nel bellissimo Tanacetum haradjani. Ma anche per la loro fioritura un po' ingenua che ricorda quella delle margherite o dei crisantemi, in rosso, rosa o bianco, o in pompon gialli nel Tanacetum vulgare. Queste piante perenni sono affascinanti e facili da coltivare in qualsiasi buona terra da giardino. Il Tanacetum, chiamato anche tanaisie, è un genere della famiglia delle asteracee che comprende in realtà circa 70 specie annuali, perenni o semi-arbustive, originarie per la maggior parte dell'emisfero settentrionale, perfettamente adattate ai nostri climi. Pianta medicinale riconosciuta, è ornamentale pur avendo grande utilità nell'orto e nel frutteto.
Consulta anche il nostro completo approfondimento "Tanaisie: seminare, piantare e coltivare"
Non hai trovato quello che cercavi?