VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Tanacetum vulgare - Erba-amara selvatica

Tanacetum vulgare
Erba-amara selvatica, Tanaceto

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Grande pianta perenne erbacea, con fiori gialli riuniti in corimbi piatti e fogliame di felce profumato. Facile da coltivare, questa pianta odorosa è molto utile nell'orto biologico per la preparazione di infusi e per allontanare gli insetti dannosi.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
40 cm
Umidità del terreno
terreno fresco
Emergenza
14 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Periodo di semina Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il  Tanaceto (Tanacetum vulgare in latino), è una grande pianta erbacea perenne, che mostra dall'estate fino in pieno autunno delle belle fioriture giallo dorato riunite in corimbi piatti, dominando un magnifico fogliame di felce potente e aromatico.

Facile da coltivare, questa pianta profumata è indispensabile nell'Orto biologico per la preparazione di purin, infusi o decotti. È un insetticida naturale di prima scelta che agisce anche come repellente, oltre ad essere molto ornamentale.

Il Tanaceto è una pianta perenne robusta, appartenente alla famiglia delle Asteracee (antecedentemente Composite). Cresce spontaneamente allo stato selvatico ai bordi dei campi, in Europa e fino in Siberia. In Francia è presente su gran parte del territorio, ma assente in alcune regioni mediterranee dove è soppiantata dal Tanaceto annuale, più resistente alle condizioni aride. Pianta medicinale riconosciuta, è ornamentale pur avendo grande utilità nell'Orto e nell'orto. Nutrita da un sistema radicale strisciante, il robusto ceppo del tanaceto erige fusti rigidi che talvolta raggiungono 1,20 m di altezza, se non di più. Portano un fogliame finemente diviso, che ricorda quello delle Achillee millefoglie o di alcune felci, di colore verde scuro. La pianta offre in estate piccoli capolini rotondi, di un bel giallo luminoso, riuniti in infiorescenze piatte e rotonde. Le sue foglie e i suoi fiori sono particolarmente profumati, rivelano un aroma potente, erbaceo, con note floreali e fruttate. Il Tanaceto si propaga abbastanza rapidamente grazie ai suoi rizomi striscianti. Puoi coltivarlo in vaso per controllarne meglio l'estensione o in piena terra tagliando i germogli. È una pianta rustica, fino a -15°C, che richiede poca manutenzione.

Nell'Orto, il Tanaceto allontana numerosi insetti (mosche, coccinelle, formiche, zanzare…). Il suo effetto repellente opererà naturalmente posizionando il Tanaceto vicino alle piante sensibili o mediante spruzzatura di infuso, decotto, macerato o purino. È anche utile in casa. Puoi preparare piccoli mazzetti essiccati che, posti in un armadio, respingeranno le tarme. Le foglie essiccate possono anche essere messe nel rivestimento dei cestini degli animali domestici (senza essere a contatto con l'animale) per allontanare le pulci e le zecche.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Raccolta

Periodo di raccolta luglio a ottobre
Dimensioni dell'ortaggio Medio

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Tanacetum

Specie

vulgare

Famiglia

vulgare

Altri nomi comuni

Erba-amara selvatica, Tanaceto

Origine

Europa occidentale

Annuale / Perenne

Perenne

Riferimento prodotto42621

Semi da orto dalla A alla Z: Altre varietà

36
Da 2,50 € Semi
18
3,95 € Semi
6
7,50 € Semi
4
7,90 € Semi
8
6,50 € Semi
3
3,95 € Semi
5
3,95 € Semi
34
Da 3,90 € Semi

Piantagione e cura

Per la semina:

Il Tanaceto si semina da marzo a giugno.

Puoi procedere con la semina diretta sul posto o preparare delle piantine che saranno poi messe in giardino al loro posto definitivo.

Preparazione delle piantine: In vivaio o in vasetto, semina i semi senza seppellirli troppo, in un buon terriccio per la semina. Copri leggermente con terriccio e non dimenticare di mantenere il substrato umido ma non inzuppato.

Quando le giovani piante sembrano sufficientemente forti per essere manipolate, trapiantale in vasetti se necessario prima di metterle in giardino. Durante la piantagione, rispetta gli spazi consigliati per la semina diretta.

Semina diretta: Idealmente, in un terreno umido, ricco e ben drenato, traccia solchi distanziati di 50 centimetri. Semina i semi in modo abbastanza distanziato e coprili con uno strato sottile di terra fina. Quando le piantine sono ben sviluppate, procedi con una diradatura conservando solo una pianta ogni 60 cm circa.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

piantine

Periodo di semina Marzo a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 14 giorni

Trattamenti

Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Molto buona
Potatura La potatura non è necessaria

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Aiuola, Orto, Frutteto
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi da orto

80
Da 1,40 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
13
4,90 € Semi
10
6,50 € Semi
8
21,90 € Semi
Cicoria
Scommessa sicura
12
Da 6,90 € Semi

Disponibile in 2 taglie

15
Da 3,90 € Bustina
23
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?