VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Polygala

2 risultati
Filtro
Filtro

2  risultati

Caricamento...

Il Polygala myrtifolia,, noto anche come Polygala a foglie di mirto, è la specie arbustiva di Polygala più comunemente piantata nei nostri giardini nelle regioni dal clima mite. È di facile coltivazione, robusto e fiorisce abbondantemente. La sua vegetazione, persistente, è leggera ma densa, cespugliosa e piacevolmente arrotondata. A ondate successive, produce belle grappoli di piccoli fiori a pisello bicolore, bianchi e rosa violaceo, talvolta durante tutto l'anno. Un cespuglio indispensabile in climi miti e in prossimità del mare.

Il Polygala ibrido 'Bibi Pink' è un piccolo arbusto dalla vegetazione densa, cespugliosa, compatta e arrotondata, coperto da piccole foglie persistenti, di un bel verde leggermente grigio. Da giugno a ottobre si copre di numerose piccole fioriture a pisello bicolore, viola-malva e rosa pallido. Resistente alla siccità, può essere coltivato a seconda del clima in piena terra o in vaso, da riporre in inverno.

I Polygala trovano il loro posto nelle piccole siepi, nei gruppi di arbusti mediterranei, nei giardini rocciosi, in climi miti, in compagnia di Melaleuca, Leptospermum, Medicago arborea, céanothes sempreverdi, abelia e escallonie. Sono resistenti fino a -5°C, in terreno ben drenato. Apprezzano un terreno ordinario drenato e un'esposizione soleggiata. Sono particolarmente indicati per i giardini marini, a causa della loro tolleranza ai venti forti e alla salinità del terreno e dell'aria.

Consultate anche il nostro completo dossier "Polygala: piantare, potare e mantenere"

Non hai trovato quello che cercavi?