Libertia
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Gli Libertia sono piante perenni rizomatose della famiglia delle Iridaceae originarie dell'emisfero sud, principalmente della Nuova Zelanda, ma anche dell'Australia e delle Ande cilene. Formano ciuffi solidi composti da una fogliame simile a erba sempreverde, offrendo in primavera o in estate a seconda delle specie, su steli robusti, mazzi di piccoli fiori bianchi a tre petali davvero graziosi. Tra le più facili da acclimatare in molte regioni non troppo fredde, si citano ad esempio il Libertia formosa e il Libertia grandiflora, più alto, entrambi rustici in zona 8 (-10/-12°C). Il Libertia peregrinans, invece, è interessante per i suoi bei colori autunnali e invernali, ma risulta un po' più delicato e perirà al di sotto di -8°C. Queste piante si coltivano al sole o in mezz'ombra, in terreno drenato, dove si espandono gradualmente e talvolta si auto-sembrano. Gli Libertia sono valorizzati lungo un vialetto, o su un pendio non troppo arido, insieme a pervinche ed ellebori, ad esempio.
Consultate anche il nostro articolo "Libertia: piantare, coltivare"
Non hai trovato quello che cercavi?