Colocasia
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Colocasia, comunemente chiamato Arum, Colocasio, Cavolo Cinese o anche Madre, è un bulbo della famiglia delle Aracee originario delle regioni tropicali e umide dell'Asia. In questa cugina degli Alocasia, non si può che ammirare le foglie immense e a forma di scudo portate da lunghi piccioli, notevolmente ornamentali e fortemente impregnate di esotismo. Il Colocasia esculenta, coltivato originariamente per il suo tubero commestibile e ricco di amido, si declina oggi in numerose varietà tutte più desiderabili le une delle altre: il loro fogliame è splendidamente colorato, più o meno scuro come nella varietà Black Magic, con piccioli rosati come nell'inaspettatamente rustico Colocasia Pink China, variegato o marmorizzato. Nonostante le apparenze, la rusticità di questa splendida pianta da interno consente la coltivazione in piena terra in zone non troppo fredde, dove si impone come un punto focale in un ambiente contemporaneo o esotico, lungo il bordo di uno stagno o sulla terrazza. In giardino, tuttavia, ricordate di fornirle una spessa protezione invernale e di collocarla in un terreno umido e fresco, a mezz'ombra. Questa pianta vorace si trova bene con gli arum, i banani o le felci arboree la cui magnificenza ricorda le foreste primordiali.
Per saperne di più, scopri la nostra scheda pianta: "Colocasia: piantare, coltivare e mantenere"
Non hai trovato quello che cercavi?