Bulbi rari
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I bulbi rari non sono necessariamente i più difficili da coltivare! Sono rari per la loro forma, incrocio, colore, profumo,... Ma tutti hanno un tocco di originalità. La coltivazione in vaso è generalmente preferibile poiché la maggior parte teme il gelo. Preparate un buon substrato e assicuratevi di avere il diametro giusto del vaso consultando la scheda di cura del prodotto. Ora lasciatevi tentare... Per citare solo alcuni bulbi : Amarcrinum Howardii, magnifico con i suoi grandi fiori rosa molto profumati, è il frutto di un incrocio tra un Amarillis e un Crino. Eucomis bicolor alba, detto Giglio ananas, molto originale con il suo fusto floreale di 20 cm ricoperto di piccoli fiori stellati bianchi e in cima un mazzetto di brattee che gli ha valso il nome di "bella coi capelli". Sprekelia formosissima o Giglio di San Giacomo, con fiori di 12 cm di diametro rosso sangue dalla forma molto originale e fogliame verde medio dal portamento eretto. Si dice che questo fiore sia il modello del Giglio, simbolo dei re di Francia.
Non hai trovato quello che cercavi?