VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Raccoglitore

Arisaema sikokianum

Arisaema sikokianum
Giglio cobra

Dacci la tua opinione per primo

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

La Arisaema sikokianum è forse la specie più bella del genere.
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
25 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Arisaema sikokianum è forse la specie più bella tra gli arum.

 

Originaria del sud del Giappone, dall'isola di Shikoku, l'Arisaema sikokianum è una specie delicata da coltivare ma senza dubbio la più bella in fiore.

In fiore all'inizio dell'estate, questa arisaema raggiunge un'altezza di 40-50 cm, la sua spata (il nome dato ai fiori di questa famiglia) è nera alla base, sovrastata da un "cappuccio" striato di marrone, verde e bianco che lascia intravedere un grosso spadice bianco a forma di nuvola.

Decorative, le sue foglie sono composte da 3-5 foglioline ovali, di colore verde chiaro, talvolta macchiate d'argento. I suoi cormi (bulbi) producono piccoli bulbilli e si estendono lentamente nel terreno. Ci vogliono 3-4 anni per ottenere un bel cespuglio di 5-7 fiori.

Della stessa famiglia degli arum, questo parente asiatico, soprannominato "Cobra lily" dagli inglesi a causa della sua spata eretta che ricorda fortemente questo rettile, è ancora poco utilizzato nei giardini italiani. Originarie per la maggior parte dell'Asia, attualmente si contano più di 150 specie. Più della metà di queste specie vive in zone temperate e quindi è facilmente coltivabile sotto le nostre latitudini. Amano le ambientazioni boschive, i terreni umiferi e freschi ma mai inzuppati d'acqua.

Piantate l'Arisaema sikokianum in un'ambiente fresco in compagnia di bambù (Fargesia), hosta e felci.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Arisaema sikokianum in foto...

Arisaema sikokianum (Fioritura) Fioritura
Arisaema sikokianum (Fogliame) Fogliame
Arisaema sikokianum (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore bicolore
Periodo di fioritura aprile a maggio
Altezza del fiore (cm) 10 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 25 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Arisaema

Specie

sikokianum

Famiglia

Araceae

Altri nomi comuni

Giglio cobra

Origine

Orticola

Riferimento prodotto864111

Arisaema - Giglio cobra: Altre varietà

3
Da 14,30 € Bulbo

Piantagione e cura

Con alcune eccezioni, gli arisaemi non sono delicati, a patto di rispondere alle loro esigenze. Amano i terreni ricchi di humus, leggeri e freschi ma drenanti. Il terreno non dovrebbe mai seccarsi in estate, ma al contrario non dovrebbe mai essere saturo d'acqua in inverno. In caso di forte umidità invernale, il bulbo marcirà. Esponeteli a mezz'ombra, ai margini dei grandi alberi, con l'ovest come esposizione migliore. In un terreno pesante, aggiungerete 1/3 di terriccio di foglie e 1/3 di sabbia non calcarea, mescolandoli al vostro terreno vegetale su una profondità e larghezza di 20-25 cm. Pianterete il bulbo su un piccolo strato di perlite, a 6-8 cm di profondità (per evitare il marciume in inverno) e lo ricoprirete con il vostro substrato. In vaso, utilizzerete un vaso di terracotta più largo che alto, riempito con un substrato composto per metà da perlite o vermiculite e terriccio di foglie preferibilmente. Seppellirete i bulbi a 6-8 cm sotto terra e li manterrete freschi ma non inzuppati. In inverno, riporrete il vaso al riparo dal gelo e manterrete una leggera frescura, qualche goccia d'acqua ogni 15 giorni sarà sufficiente. Riprenderete l'irrigazione solo all'inizio della primavera, verso aprile, non appena i bulbi inizieranno a spuntare.
15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, if

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?