Semi di fiori mellifari
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I nostri semi di fiori melliferi. Fiori ricchi di nettare e polline, come la Facelia, i Cosmos e le Nigelle di Damasco, trasformano il giardino in un rifugio e una dispensa per api, bombi e farfalle. Queste piante uniscono utilità ecologica e funzione ornamentale, per aiuole, bordure, prati fioriti o fioriere piene di vita.
I prati fioriti - Wildflowers sono miscele di piante annuali o perenni preziose per api e altri impollinatori. Il Mix di fiori per Api BIO riunisce numerose piante annuali campestri molto attraenti (Fiordaliso, Papavero, Cosmos Sensation, Malva selvatica, Nigella dei campi, Girasole, Zinnia…) che fioriscono fino ai primi freddi. Il Mix di semi melliferi per api è un assortimento di 27 piante perenni e annuali tra cui troviamo la Borragine, il Coriandolo coltivato, il Nontiscordardimé - Myosotis cinese e il grano saraceno. Le Calendule e numerose lamiacee come la Nepeta cataria hanno anche una fioritura molto benefica per gli impollinatori.
Queste piante si seminano da marzo a maggio o a settembre, direttamente in loco, su un terreno smosso, libero da "erbacce" o infestanti. Un’annaffiatura regolare all’inizio della crescita e dopo la semina favorirà la germinazione. Uno sfalcio leggero a fine stagione permette ad alcune piante perenni e annuali di riseminarsi e stabilirsi in modo duraturo.
Per saperne di più, leggete anche i nostri dossier "Fiori per attirare le api" e "Le migliori piante mellifere per stagione".
Non hai trovato quello che cercavi?