Rutabaga
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Rutabaga, in latino Brassica napus, è un ortaggio radice antico, a volte confuso con il Navone anche se possiede una polpa più densa rispetto al suo parente della famiglia delle crucifere (Brassicacee). La radice tuberosa e rigonfia ha un sapore ben marcato e si presta sia cotta, come il navone o la patata, sia cruda e affettata finemente, in insalata. Proveniente dall'incrocio tra un cavolo riccio e un navone, questo ortaggio antico è anche chiamato cavolo-navone. È un ortaggio autunnale e invernale, poco ricordato ma molto ricco dal punto di vista nutrizionale. Viene utilizzato sia come pianta foraggera per nutrire gli animali da allevamento che per l'alimentazione umana. Il rutabaga apprezza i climi freddi e umidi, è una pianta rustica e facile da coltivare al sole, in terreni consistenti, freschi ma drenati. Oltre alla varietà più comune, esistono numerose selezioni migliorate come il 'Campione a collo rosso', il Globus, il Oestgoeta e il Virtue. Il colore visibile al collo della radice varia dal viola al verde passando per il rosso.
Per saperne di più, consultate anche il nostro dossier: "Conservare gli ortaggi dell'orto DOVE E COME? IN GIARDINO O IN CASA?".
Vi proponiamo anche una bella gamma di varietà di ortaggi regionali che fanno parte del nostro patrimonio vegetale e meritano indubbiamente di essere riscoperti.
Non hai trovato quello che cercavi?