Piante acquatiche sotto 5-20 cm d'acqua
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
La nostra gamma di piante acquatiche da piantare sotto 5-20 cm d'acqua. Queste sono piante emergenti o di bassa profondità. Questa categoria include la Pontederia cordata, le sagittarie come la Sagittaria sagittifolia la Freccia d'acqua, l'Acorus gramineus (Giunco giapponese) e il papiro del Nilo, Cyperus papyrus. Tra le piante autoctone, citiamo l'Alisma parviflora o Plantaggine d'acqua, una grande pianta di riva con piccoli fiori bianchi adatta a laghetti di grandi dimensioni che può essere utilizzata in lagunaggio. Tutte queste piante perenni hanno le radici sotto l'acqua, ancorate nel fango, ma il loro fogliame emerge in superficie.
La profondità di piantagione (tra 5 e 20 cm) corrisponde all'altezza dell'acqua compresa tra la sommità del cesto di piantagione o il colletto della pianta e la superficie dell'acqua (l'altezza del cesto non è inclusa).
Consultate anche il nostro articolo "Piante acquatiche: come installarle correttamente in un laghetto".
Non hai trovato quello che cercavi?