VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Scirpus isolepsis

Scirpus isolepsis
Isolepis cernua, Lisca delle pozze

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta perenne da bordo acqua o laghetto che ricorda il giunco, con steli verdi medi simili a quelli delle graminacee. Forma un ciuffo denso di dimensioni medie, persistente in inverno. Da piantare in terreno pesante, umido, paludoso, o con il rizoma leggermente sommerso. Fondamentale ai bordi dei corpi idrici, questo Scirpo valorizza le piante fiorite o dal fogliame rotondo.
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Scirpus isolepsis è una pianta da bordo acqua con fogliame sottile, di colore verde medio, simile a una graminacea, persistente in inverno. Il suo utilizzo ai margini dei laghetti è simile a quello delle graminacee nei giardini: mettere in risalto e sottolineare piante acquatiche o da bordo acqua più fiorite. Questa pianta, che ricorda il giunco, si sviluppa in un terreno umido, ai margini di punti d'acqua, o anche leggermente sommersa, a pieno sole.

Il Scirpus isolepsis è una pianta ornamentale nativa delle zone paludose dell'ovest e del sud dell'Europa e del Nord Africa, appartenente come il Papiro alla famiglia delle ciperacee. Questa piccola pianta forma lentamente un ciuffo denso, espanso, alto 40 cm per 50 cm di diametro. È una specie vivace semi-acquatica e rizomatosa che assomiglia a un piccolo giunco. Presenta un fogliame composto da un mazzo di steli filiformi, senza foglie, lucidi, molto rigidi, di colore verde medio. La fioritura è estiva: all'estremità degli steli compaiono minuscole spighe brune provviste di una brattea più ampia. Queste lasciano il posto a frutti marroni chiamati acheni. La pianta resiste a circa -20°C.

Lo Scirpo trova naturalmente il suo posto sulle rive e i bordi dei laghetti, in zone molto umide o in terreni paludosi. Pianta depurativa, permette di ossigenare e purificare l'acqua. Può essere associato ad altre piante perenni da bordo acqua dello stesso tipo. Per evitare che diventi troppo invadente, si può piantare in contenitori immersi nei laghetti. È adatto anche per una piantagione in vaso acquatico sulla Terrazza. Associatelo ad altre piante utilizzate in fitodepurazione, come i canneti, gli Iris pseudacorus, la Menta acquatica, il Calamo, la mazzasorda o Typha latifolia.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore marrone/bronzo
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Spiga

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale
Pianta succhiante o invasiva

Botanici

Genere botanico

Scirpus

Specie

isolepsis

Famiglia

Cyperaceae

Altri nomi comuni

Isolepis cernua, Lisca delle pozze

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto21602

Piante perenni da rive umide: Altre varietà

4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 9,90 € Vaso da 1,5L/2L
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L
47
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate lo Scirpus isolepsis in un terreno molto umido, ricco, anche argilloso, o limo-argilloso, neutro (né troppo acido né calcareo). Posizionatelo a mezz'ombra o in una posizione ben soleggiata. Si pianta fino a una profondità di 20 cm sotto il livello dell'acqua. Per evitare che diventi troppo invadente, si può piantare in contenitori immersi nei laghetti.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Sponda di laghetto, Laghetto
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno umido, Molto umido, ricco, anche argilloso.

Trattamenti

Descrizione della potatura Pochi cure. Rimuovere i fusti secchi alla fine dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni sempreverdi

20
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 11,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

81
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
49
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
6
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 18,90 € Vaso da 2L/3L
97
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
97
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?