Ligustrum - Ligustro
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 7 taglie
Disponibile in 5 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Ligustro, in latino Ligustrum, è un arbusto o un piccolo albero della famiglia delle Oleacee spesso utilizzato per creare delle Siepi fiorite: poco esigente, facile da coltivare in qualsiasi terreno non troppo secco, che tollera perfettamente le potature ripetute, può anche essere piantato come cespuglio e lasciato crescere liberamente. Le foglie lucide del ligustro saranno persistenti nel ligustro del Giappone Ligustrum japonicum per esempio, semipersistenti nel ligustro comune Ligustrum vulgare o completamente caduche in altre specie. Principalmente originari dell'Asia, i ligustri provengono anche dall'Europa, dal Nord Africa e dall'Australia. Sono generalmente apprezzati per il loro elegante fogliame, ma possono anche essere amati per la loro fioritura primaverile discreta, di un bianco crema, ma molto profumata e fortemente mellifera. Ai fiori seguono delle belle bacche blu-nero, uno spettacolo di cui si può godere se si evita di potare questi arbusti. Molto (troppo) utilizzato come siepe e nell'arte topiaria, a causa della sua rusticità e della sua capacità di sopportare bene le potature ripetute, il ligustro è un genere più diversificato di quanto sembri. Questo arbusto, essenziale per strutturare il giardino, apprezzato dagli uccelli che vi trovano rifugio e cibo, si declina in numerose specie e varietà con fogliame uniforme, variegato o dorato. È tempo di riscoprire il ligustro!
Per saperne di più su questo arbusto, scopri la nostra scheda pianta: "Ligustro, troène: piantare, potare e mantenere"
...e se ti manca l'ispirazione per comporre una siepe variata, visita il blog: Siepe fiorita: quali arbusti piantare, quando e come?
Non hai trovato quello che cercavi?