Mandorlo
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Mandorlo (Prunus dulcis) è un piccolo albero da frutto di straordinaria bellezza. È anche uno dei primi alberi da frutto a fiorire in giardino. I suoi piccoli fiori bianchi o rosa sbocciano abbondantemente, dalla fine dell'inverno, sui rami ancora privi di foglie, da febbraio a marzo-aprile. Sono seguiti da una generosa fruttificazione, a volte già dal mese di luglio. In anatomia vegetale, la mandorla si riferisce all'interno del seme. I frutti del Prunus dulcis sono chiamati così perché si consuma solo questa parte del frutto. Il guscio, più o meno duro o tenero a seconda delle varietà, non è commestibile.
Il Mandorlo è originario del bacino mediterraneo, ama i climi caldi, tollera la siccità e teme i terreni umidi. La sua forma eretta si arrotonda con l'età, raggiungendo un'altezza di 5-6 m a maturità. I mandorli sono più o meno autofecondi, ma saranno comunque più produttivi in presenza di un'altra varietà o di un altro individuo. Vi consigliamo di piantare il vostro mandorlo in autunno per favorire un buon radicamento prima dell'inverno, poiché questo albero entra molto presto in vegetazione. Se il mandorlo stesso non teme il freddo, è la sua fioritura che rischia di essere distrutta dalle gelate tardive. Scoprite la nostra selezione di varietà 'tardive', o più precoci, da scegliere in base al vostro clima. E per saperne di più, consultate anche la nostra scheda consigli "Come scegliere i propri alberi da frutto".
Per saperne di più, consultate il nostro file "Il mandorlo: piantare, potare, raccogliere"
Non hai trovato quello che cercavi?