VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Alberi e arbusti a foglia marcescente

58 risultati
Filtro
Filtro

58  risultati

Caricamento...

Gli alberi e arbusti a foglia marcescente, come il Faggio comune (Fagus sylvatica), mantengono le loro foglie secche durante l'inverno. Restano attaccate e persistono sui rami fino alla primavera. Anche la Querce pedonculata (Quercus robur), con il suo fogliame coriaceo, è un'altra specie marcescente. È un albero d'ombra maestoso adatto ai grandi giardini. Il Carpino bianco (Carpinus betulus), invece, è apprezzato per il suo fogliame finemente dentato e la sua capacità di formare siepi dense e persistenti.

Gli alberi e arbusti a foglia marcescente rimangono così decorativi in autunno e in inverno, il loro fogliame apporta una texture e un colore interessante nel paesaggio. Il Faggio comune (Fagus sylvatica), che può raggiungere i 30 m di altezza, porta foglie ovali, di un verde brillante in estate, che diventano ramate in autunno. Viene utilizzato per creare alte siepi e si pianta nei parchi e nei grandi giardini. Esistono diverse varietà di faggio, di dimensioni e portamento variabili, con fogliame variegato... La Querce pedonculata (Quercus robur), famosa per la sua longevità, può raggiungere i 40 m di altezza. Le sue foglie lobate, verdi scure in estate, diventano marroni chiare in autunno e persistono fino all'inizio della primavera. Questo albero ha dato anche alcuni cultivar interessanti come 'Fastigiata' dal portamento stretto ed eretto. Il Carpino bianco (Carpinus betulus) e le sue varietà colorate come 'Orange Retz', con fogliame arancione finemente dentato, sono comunemente utilizzati in siepi o topiari. Scoprili in queste pagine.

Non hai trovato quello che cercavi?