Agave
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Gli Agave, della famiglia delle asparagacee, sono splendide piante grasse a forma di rosette succulente con bordi dentellati. Il loro nome deriva dal greco agauos, che significa ammirevole, in riferimento alla bellezza della pianta in fiore. Queste piante perenni, spesso originarie del Messico come i cactus, sono generalmente perfettamente adattate alle zone aride. Se tutti conosciamo l'Agave americana che punteggia con la sua imponente silhouette tutto il bacino mediterraneo, altre come l'Agave parryi sono altrettanto belle e molto più resistenti al freddo. Vivendo per diverse decadi prima di offrire una spettacolare fioritura che segna la fine della sua vita, ogni rosetta si perpetua attraverso la produzione di polloni. Se sembrano immobili, insensibili alle stagioni e alle turbolenze, solidali con l'elemento minerale nel loro paesaggio, è a causa della lentezza della loro crescita. Gli agave amano i terreni assolati e i suoli drenanti, magri, che scoraggiano le piante classiche. È probabilmente anche per questo motivo che li amiamo. Non esitate a provarli! Per saperne di più, scoprite il nostro dossier completo: "Olmo: piantare, coltivare e mantenere"
Non hai trovato quello che cercavi?