VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Agave lophantha Ensifera

Agave lophantha f. latifolia 'Ensifera'

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta succulenta dal design grafico, a forma di rosetta compatta, con foglie quasi completamente verdi, strette e bordate da denti affilati. Si adatta bene a terreni ben drenati e in pieno sole. Resistente alla siccità, questo agave tollera temperature fino a -8°C con una protezione contro l'umidità invernale. È una pianta ideale per giardini secchi, roccaglie e terrazze mediterranee.
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a giugno
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L’Agave lophantha latifolia 'Ensifera' è una pianta succulenta interessante per il suo aspetto grafico e la sua resistenza alle condizioni aride. Questa varietà si distingue per le foglie particolarmente lunghe, strette e rigide, che formano una rosetta densa e simmetrica. Il fogliame è di un verde quasi uniforme, bordato da denti affilati. Resistente fino a -8°C, si adatta a giardini mediterranei, roccaglie e aiuole asciutte. In vaso, questa agave si coltiva facilmente su una terrazza o un balcone.

L'Agave lophantha f. latifolia 'Ensifera' appartiene alla famiglia delle Asparagaceae. La specie tipo è originaria delle regioni costiere del sud del Texas e del nord-est del Messico, in particolare delle zone costiere a bassa altitudine. Questa varietà di Agave lophantha si distingue dalle forme più classiche per il fogliame più affusolato, poco variegato, e una dentellatura più marcata, offrendo una silhouette più fine e strutturata. La pianta si sviluppa in una rosetta densa e simmetrica. Le sue lunghe foglie sono strette, rigide ed erette. Il fogliame, di un verde scuro uniforme, è privo della linea mediana più chiara presente in altre varietà, e i margini sono finemente dentellati con spine affilate. A maturità, in piena terra, la pianta raggiunge circa 50-60 cm di altezza per un’ampiezza simile. In vaso, le sue dimensioni sono generalmente più ridotte, intorno ai 30-40 cm di altezza e larghezza. La sua crescita è lenta, e produce polloni alla base, formando gradualmente colonie dense. La fioritura, rara e che avviene dopo diversi anni, si manifesta con uno stelo floreale che può raggiungere i 3-4 m di altezza, portando fiori di un verde giallastro. Dopo la fioritura, la rosetta muore, ma i polloni assicurano la perennità della pianta. I frutti sono capsule oblunghe, non commestibili. L’apparato radicale è superficiale ma esteso, adatto a terreni ben drenati. Le sue spine affilate richiedono alcune precauzioni: si consiglia di piantarla lontano da zone di passaggio.
La parola 'Ensifera' deriva dal latino "ensis", che significa spada, e "fera", che significa portare o avere una caratteristica. Quindi, "Ensifera" può essere tradotto come "che porta una spada" o "a forma di spada", in riferimento alle foglie lunghe, strette e rigide di questa varietà.

Ideale in associazione con altre succulente e piante xerofite, l'Agave lophanta 'Ensifera' si integra perfettamente in composizioni minerali e in un giardino con accenti aridi. Ideale come esemplare isolato su un letto di ghiaia o integrata in una roccaglia, si colloca volentieri in primo piano in un’aiuola di cactus e piante grasse. In bordure di terrazza o in vaso su un balcone soleggiato, si rivela anche preziosa, apportando una presenza scultorea senza richiedere eccessiva manutenzione. Si abbina bene con piante dal fogliame più morbido, come gli Hesperaloe parviflora. Per una composizione ancora più contrastata, puoi associarla a un Yucca rostrata, il cui portamento slanciato e il fogliame blu-grigio creano uno sfondo grafico e aereo. La Nolina nelsonii, con la sua struttura leggera e cespugliosa, bilancia la rigidità dell'agave.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Pannocchia

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Agave

Specie

lophantha f. latifolia

Cultivar

'Ensifera'

Famiglia

Asparagaceae

Sinonimi botanici

Agave univittata f. latifolia Ensifera, Agave heteracantha f. latifolia Ensifera

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto241310

Agave: Altre varietà

7
Da 19,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 4 taglie

6
59,00 € Vaso da 7,5L/10L
2
99,00 € Vaso da 12L/15L
4
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

2
27,50 € Vaso da 3L/4L
15
19,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
11
Da 37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

21
59,50 € Vaso da 7,5L/10L
3
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

Posiziona l'Agave lophanta 'Ensifera' in pieno sole, in un terreno preferibilmente povero, anche sassoso, calcareo, sabbioso, ma ben drenato: teme l'umidità invernale e il freddo, e tollera perfettamente i terreni secchi in estate. Resisterà a gelate leggere, fino a circa -8°C se il terreno è asciutto.

In vaso: scegli un vaso abbastanza largo (40-50 cm di diametro), forato sul fondo, preferibilmente in terracotta. Utilizza un miscuglio leggero di terriccio, sabbia e terra da giardino. In inverno, riponi questa agave all'interno, in una stanza poco riscaldata o in una serra fredda, al riparo dalle forti gelate, al di fuori delle regioni più calde del nostro paese. Le annaffiature saranno molto ridotte durante il periodo invernale.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a giugno
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, Agosto a settembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Scarpata, Serra
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Molto drenante, povero.

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovi le foglie secche e danneggiate.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni mediterranee

40
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

36
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
321
1,47 € mini zolla...
38
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
270
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

43
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
56
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?