VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Aceri giapponesi

80 risultati
Filtro
Filtro

80  risultati

Caricamento...

Gli Aceri giapponesi sono piccoli alberi o grandi arbusti decidui conosciuti e universalmente apprezzati per la loro silhouette e i colori fiammeggianti che assumono le foglie in autunno. Resistendo bene alla coltivazione in vasi con un substrato adeguato, come l'Acer palmatum 'Dissectum Garnet', sono le star indiscusse dei piccoli giardini urbani e delle terrazze ombreggiate in stile giapponese, contemporaneo o zen. Appartenenti al genere Acer e alla famiglia delle Abeti, la maggior parte dei nostri aceri giapponesi proviene da nove specie originarie native del Giappone, della Corea e della Cina. I cultivar più diffusi appartengono principalmente alle due specie Acer japonicum e Acer palmatum. Le loro dimensioni non superano 1,25 m per i più modesti come l'Acer palmatum 'BloodGood', la maggior parte raggiungendo circa 5 m di altezza, i più grandi arrivando a 10 m di altezza. Per l'acero del Giappone, il fogliame è un punto di forza che si presenta con grandi foglie più o meno palmate, talvolta cesellate all'estremo, di colore variabile: dorato nell'Acer palmatum 'Aureum', arancione in 'Orange Dream', rosa o variegato, assumendo in autunno tonalità rosso-arancio a porpora veramente straordinarie. Gli aceri giapponesi apprezzano generalmente esposizioni parzialmente ombreggiate e terreni drenati leggermente acidi e che restano freschi.

Per saperne di più e coltivarli nel modo migliore, consulta il nostro articolo "Aceri giapponesi: piantare, potare e curare"

Li amate!
Vedi 2 recensioni

Non hai trovato quello che cercavi?