Bambù gigante
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
La nostra gamma di bambù giganti riunisce varietà di bambù impressionanti destinate a grandi giardini, principalmente del genere Phyllostachys. Con le loro canne immense e il fogliame persistente, permettono di creare grandi siepi schermanti o ambientazioni intensamente esotiche.
Il bambù nero Phyllostachys nigra è un must con i suoi culmi neri che contrastano con il fogliame verde brillante. Il Phyllostachys vivax 'Aureocaulis' produce fusti giallo dorato striati di verde che raggiungono i 12 m di altezza; illumina gli spazi ampi. Il Phyllostachys edulis, anche chiamato bambù Moso, uno dei più imponenti, raggiunge fino a 20 m di altezza in condizioni favorevoli.
I bambù giganti prosperano in un terreno ricco, fresco e ben drenato. Apprezzano un'esposizione soleggiata o leggermente ombreggiata. Per limitare la loro espansione, è consigliabile installare una barriera anti-rizomi al momento della piantagione.
Per approfondire, consulta anche il nostro dossier "Phyllostachys: piantare, coltivare"
Non hai trovato quello che cercavi?