Lythrum - Salcerella

8 risultati
Filtro
Filtro

8  risultati

Caricamento...

Lithrum, chiamate anche salcerelle, sono rappresentate da circa 35 specie di piante perenni e annuali della famiglia delle Littrachee. Tra queste, il Lithrum salicaria, la salcerella comune delle nostre zone umide, è quella più familiare. Riconoscibile per i suoi  lunghi steli floreali che talvolta si ergono fino a 1,50 m da terra in estate, questa specie cespugliosa europea ha altre belle cugine come il Lithrum virgatum, meno conosciuto ma forse ancora più spettacolare con i suoi 1,80 m. In queste piante, la fioritura estiva va dal bianco al rosso cremisi passando attraverso diverse tonalità di rosa e viola, a seconda delle specie e delle varietà. Alcune presentano anche fogliame violaceo, come il Lithrum virgatum 'The Rocket'. Sia striscianti che quasi arbustive, le salcerelle sono sempre piante perenni rustiche di terreni più o meno umidi fino paludosi. Ma si accontentano anche di qualsiasi buona terra da giardino che rimanga fresca in estate. La loro parte aerea scompare in inverno e si riforma in primavera. Dove si trovano bene, le salcerelle possono anche essere invasive, soprattutto nei pressi di punti d'acqua. Si abbinano naturalmente alle lisimachierodgersie, filipendule, talictriMiscanthus, mazzasorde e altre piante perenni da rive umide.

Consultate anche il nostro completo dossier "Salicaire, Lythrum : piantare, curare"

 

Li amate!
Vedi 108 recensioni

Non hai trovato quello che cercavi?