Iris acquatiche
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le Iris acquatiche si piantano sulle rive, nei pressi dei laghetti o in terreni paludosi, umidi. Tra le più conosciute, due specie semi-acquatiche chiamate Iris versicolor e Iris pseudacorus, l'iris dei paludi. L'Iris ensata o Iris giapponesi è una pianta di riva magnifica, ma dalla coltivazione un po' delicata. Queste piante perenni rizomatose appartengono alla famiglia delle Iridaceae, che comprende numerose specie di iris. Tra gli iris di ambienti umidi, quattro specie si distinguono per la loro bellezza e robustezza. L'Iris sibirica, con i suoi fiori blu-viola, crea un'atmosfera tranquilla ai bordi dell'acqua. La varietà 'Caesar's Brother' è conosciuta per il suo blu intenso e la sua vigoria. L''Iris laevigata, blu chiaro, è una specie giapponese raffinata. La sua varietà 'Queen Victoria' è apprezzata per i suoi incantevoli fiori rosa. L''Iris setosa, dell'Alaska, è una pianta particolarmente resistente al freddo. Citiamo anche Iris virginica, l'Iris della Virginia, il cui fiore dai toni di rosa e viola aggiunge colore sulle rive di un corso d'acqua. Tutte le specie di Iris acquatiche possiedono un rizoma che consente loro di colonizzare il terreno nel tempo. Il loro fogliame a ciuffo è composto da foglie lunghe e strette, caduche o persistenti in inverno. Scopri tutti i nostri iris acquatici in queste pagine.
Per riuscire nell'allestimento del tuo laghetto, consulta il nostro articolo "Dove e come installare piante in e intorno a una palude?"
Non hai trovato quello che cercavi?