Semi di Basilico
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Basilico (Osimum basilicum in latino) è una pianta erbacea annuale coltivata nell'orto delle Piante aromatiche per le sue foglie profumate molto presenti nella cucina italiana. Una sola di esse in un piatto, ed è un raggio di sole prima dell'estate. Una piantina di Basilico sul davanzale della finestra della cucina è già un inno alla cucina mediterranea o, a seconda della varietà, il Basilico Thailandese a tutta la cucina asiatica. La semina avviene da marzo a maggio direttamente in loco o in vaso in un luogo luminoso, riparato ma non alla luce diretta del sole. Le semine possono essere scalari per una raccolta più lunga. Il Basilico non tollera la siccità. È noto per facilitare la digestione e avrebbe proprietà ipoglicemizzanti.
Non hai trovato quello che cercavi?