Fatsia
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Il Tasso o Aralia del Giappone, con il suo fogliame lucido dall'aspetto esotico, è una pianta protagonista dei nostri interni che è però sufficientemente robusta e rustica (fino a -12°C) da poter essere piantata in piena terra in un clima non troppo rigido, scegliendo una zona ombreggiata e piantandoli in un terreno fresco, leggero e non calcareo. Le due o tre specie arbustive che compongono questo genere, di cui la più conosciuta è il Tasso giapponese o Aralia del Giappone, occupano maestosamente lo spazio, dall'angolo di un piccolo giardino all'intimità di un patio o di una terrazza. I Tassi sono originari del Giappone, della Corea e di Taiwan, sono curiosamente imparentati con le Edere (Hedera), come dimostrano la consistenza delle loro grandi foglie e l'aspetto dei loro fiori, raggruppati in piccoli pompon bianchi, e dei loro frutti neri e rotondi come perle. Per variare il piacere, esistono delle belle forme con fogliame variegato come nel Tasso giapponese variegato ad esempio. L'arbusto in vaso non supererà 1,50 m, ma sarà in grado di raggiungere un rispettabile volume di 2,50 m in tutte le direzioni in piena terra.
Per saperne di più, consulta il nostro dossier "Tasso del Giappone, Aralia Falso: piantagione, coltivazione, cura."
Non hai trovato quello che cercavi?