Mirto
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Mirto, arbusto sempreverde e profumato emblematico della cultura e dei paesaggi mediterranei, è anche una pianta aromatica e medicinale dalle virtù riconosciute. Apprezzato per la sua delicata fioritura estiva bianca e per il suo piccolo fogliame scuro e lucido, il Myrtus communis, porta nei nostri giardini un profumo unico di macchia corsa e sottobosco mediterraneo ben oltre la sua area di origine, sotto le sembianze del Myrtus communis Tarentina, il più rustico tra di loro, ma anche uno dei più tolleranti rispetto alla natura del terreno. Il mirto comune, perfettamente adattato alla siccità estiva, si declina in numerose varietà abbastanza simili nell'aspetto ma più o meno adatte a diversi tipi di terreni. I Myrti australiani, neozelandesi e cileni, come ad esempio il Myrtus luma, non sono mai così belli come in un clima oceanico. Un tempo imprescindibile nei giardini romani e andalusi, il Mirto merita di ritrovare un posto di rilievo nei nostri moderni giardini mediterranei: è robusto e facile da coltivare, il suo sviluppo rimane sempre contenuto, non richiede alcuna manutenzione e si presta bene alla potatura.
Per scoprire tutto su questo arbusto e coltivarlo bene in giardino, segui i nostri consigli: "Mirto: piantare, potare e curare"
Non hai trovato quello che cercavi?