Symphytum

8 risultati
Filtro
Filtro

8  risultati

Caricamento...

Il consolida è una pianta perenne dalle mille virtù! Conosciuta fin dall'Antichità per le sue proprietà medicinali, il Symphytum officinale, il consolida ufficinale, rimane molto utilizzato in omeopatia, in pomata o in balsamo, soprattutto per aiutare a curare determinate indicazioni come le tendiniti. Il consolida si utilizza in molteplici modi: come pianta da orto, in cucina, ma soprattutto in giardino o in permacultura, come fertilizzante e purin naturale ricco di potassio, oligoelementi e vitamine.

Ma il Consolida è anche una pianta decorativa grazie a una fioritura primaverile mellifera che varia dal rosa, al porpora, al bianco e al celeste, mentre le sue grandi foglie conferiscono un bel rilievo al giardino e agli spazi ombreggiati. Grazie ai suoi semi facilmente dispersi, si autoriproduce molto facilmente.

Dalla Grande Tuberosa del Consolida (Symphytum tuberosum) alla molto ornamentale Consolida di Russia (Symphytum x uplandicum), tutte sono facili da coltivare e meritano un piccolo spazio nei nostri giardini. Non dimentichiamo neanche il Consolida a grandi fiori (Symphytum grandiflorum), una perenne molto fiorifera e piena di fascino. Offre fiori a campanella bianco crema che nutrono le api e illuminano in primavera i bordi ombreggiati o soleggiati.

Dotata di una propensione naturale a formare vaste colonie nelle zone più difficili del giardino, il consolida è ideale per gli spazi ombreggiati o umidi, in un giardino che lascia spazio alla natura.

Rustica e vigorosa, il Consolida richiede una manutenzione minima una volta ben radicata in un terreno fresco e umido. Il consolida forma un tappeto denso che non richiede alcuna sarchiatura.

Consulta il nostro completo dossier "Consolida: piantagione, semina, utilizzi"

Li amate!
Vedi 160 recensioni

Non hai trovato quello che cercavi?