VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Acer palmatum Ueno Yama - Acero giapponese

Acer palmatum Ueno Yama
Acero giapponese, Acero palmato

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà magnifica dal fogliame luminoso i cui colori variano a seconda della stagione. Le foglie molto incise e grafiche emergono in giallo aranciato, per poi diventare verdi in estate e concludersi in autunno in un'apoteosi arancione fino al rosso vivo. Uno dei pochi Aceri del Giappone dal fogliame chiaro che tollera bene il sole. Di taglia media e portamento eretto, cresce in terreno fresco neutro o acido e resiste bene al freddo.
Altezza a maturità
3.50 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Acer palmatum 'Ueno Yama' è un Acero Giapponese il cui splendido fogliame lobato assume colorazioni particolarmente attraenti durante tutta la stagione vegetativa. Le giovani foglie sono giallo-arancio in primavera, per poi diventare di un verde vivace in estate. In autunno, si riveste di una tonalità arancio fino a rosso scarlatto. Questa varietà è molto interessante perché, nonostante le sue tonalità chiare, resiste piuttosto bene ai raggi del sole. Di media grandezza, sviluppa una silhouette eretta con rami flessibili che ondeggiano elegantemente al vento.

L'Acero, un tempo classificato nella famiglia delle Aceracee (chiamata così dal suo nome scientifico: Acer), oggi fa parte di quella delle Sapindacee.
L'Acer palmatum proviene dal Giappone e dalla Corea, dove forma piccoli alberi fino a 8 m di altezza. È una pianta tipica dei paesaggi giapponesi che anima con il suo fogliame lobato che assume splendidi colori autunnali. Introdotto in Europa già nel 1820, è una pianta molto apprezzata dagli amanti dei bonsai e dai selezionatori che nel corso degli anni hanno prodotto una moltitudine di cultivar.

L'Acer palmatum 'Ueno Yama' è una varietà orticola innestata, più tollerante riguardo al terreno. Questo Acero a crescita media (30-40 cm all'anno) forma un piccolo albero a portamento eretto che raggiunge circa 3,5 m di altezza per 3 m di larghezza. Esemplari anziani possono comunque presentare uno sviluppo leggermente maggiore, fino a 5 m di altezza. La sua silhouette è davvero graziosa, con rami che si elevano quasi verticalmente per poi allargarsi formando una sorta di parasole molto estetico. Le foglie tipiche della specie hanno una forma grafica, con una profonda lobatura in 5-7 lobi finemente dentati ai margini. Queste foglie palmatolobate sono sostenute da lunghi piccioli. Nella varietà 'Ueno Yama', emergono in tonalità giallo-arancio che persistono a lungo in primavera, per poi virare a un bel verde vivace in estate. Quando arriva l'autunno e sotto l'effetto dei primi freddi, si formano pigmenti arancio fino a rosso scarlatto che ricoprono l'intera superficie fogliare. L'albero è allora al culmine della sua bellezza, offrendo uno spettacolo abbagliante alla fine della stagione. Collocato su un prato o ai bordi di uno specchio d'acqua, lo spettacolo continuerà quando le foglie ricopriranno il terreno o la superficie dell'acqua.

L'Acero Giapponese 'Ueno Yama' rende onore a questo gruppo di piante molto ornamentali con i suoi colori mutevoli nel corso delle stagioni. La sua tolleranza al sole permette di trovarle facilmente un posto in giardino, a patto di avere un terreno ricco di humus, fresco e ben drenato. Potrà convivere con piante da terra di brughiera, in particolare con i Rododendri e Azalee, per creare una scena giapponesizzante. Nello stesso spirito, potrai piantare accanto a lui un esemplare di Cryptomeria japonica 'Spiralis', un curioso Cedro del Giappone dai rami spiralati. Colloca sullo sfondo del massiccio una cortina di bambù e otterrai una scena davvero esotica.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 3.50 m
Larghezza a maturità 3 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura aprile a maggio

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Acer

Specie

palmatum

Cultivar

Ueno Yama

Famiglia

Sapindaceae

Altri nomi comuni

Acero giapponese, Acero palmato

Origine

Orticola

Riferimento prodotto231110

Aceri giapponesi: Altre varietà

5
32,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

38
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

4
49,00 € Vaso da 4L/5L
14
37,50 € Vaso da 3L/4L
9
55,00 € Vaso da 3L/4L
6
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
13
49,00 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

Indispo.
39,20 € Vaso da 3L/4L
1
129,00 € Vaso da 7,5L/10L
15
21,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 6 taglie

Piantagione e cura

L'Acer palmatum 'Ueno Yama' si pianta all'inizio della primavera o preferibilmente in autunno, in modo che possa beneficiare delle piogge di fine stagione e radicarsi bene prima dell'estate successiva. Ha bisogno di un terreno preferibilmente leggermente acido, fresco ma non troppo umido, profondo, ricco di humus, morbido e ben drenato, in posizione soleggiata (tranne che al sud), o sotto un'ombra filtrata. Attenzione ai venti freddi e secchi. Effettua un apporto importante di materia organica ogni tre anni per garantire un buon contenuto di humus nel terreno. Pacciama il terreno per mantenere la freschezza in estate. La potatura invernale è limitata a un bilanciamento della chioma. Tratta contro le cocciniglie e il Verticillium.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola, Isolato, Giardinetti
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 250 cm
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Umifero, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura si limita a un bilanciamento della chioma in estate.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a Agosto
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fogliame ornamentale

3
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L
6
30,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
65,00 € Vaso da 7,5L/10L
19
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
55,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
9
34,80 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 29,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

3
34,80 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?