VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Agave fourcroydes

Agave fourcroydes

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Simile al Sisal, ma più grande, questo agave soprannominato henequén è una pianta perenne rigogliosa a rosetta originaria del sud del Messico. Viene coltivato per le sue fibre robuste, ma grossolane, tradizionalmente utilizzate nella fabbricazione di cordami, reti e tappeti. Il suo fogliame rigido, verde scuro tendente al grigio, bordato da piccole spine affilate, gli conferisce una silhouette massiccia e strutturata. Adatto a climi secchi e caldi, resiste bene alla siccità, ma la sua rusticità è limitata (circa -3°C a -4°C in terreno asciutto). Acclimatabile in piena terra sulla Costa Azzurra, altrove viene coltivato in vaso per proteggerlo dal freddo in inverno.
Altezza a maturità
2 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L’Agave fourcroydes, o henequén, è una pianta perenne a rosetta monumentale originaria dello Yucatán, in Messico. Molto simile all'Agave sisalana (il Sisal), questa splendida specie è coltivata da secoli per le sue fibre resistenti, utilizzate nella fabbricazione di cordami. Oggi è apprezzata nel xeriscaping per la sua silhouette imponente e la grande tolleranza alla siccità. Le sue lunghe foglie rigide, verde scuro tendente al grigio, bordate da piccole spine affilate, si impongono nel paesaggio. Molto sensibile al freddo, si coltiva in piena terra in climi caldi o in vaso altrove.

L’Agave fourcroydes appartiene alla famiglia delle Asparagaceae (sottofamiglia delle Agavoidae). Nelle sue terre native, la sua silhouette maestosa si erge in zone aride e semi-aride, su terreni calcarei, rocciosi e ben drenati. Oggi è ampiamente coltivato in altre regioni tropicali e subtropicali, in particolare a Cuba, in America Centrale, in Colombia, in Venezuela e in alcune zone aride di Africa e Asia. È una pianta molto adatta a climi secchi e caldi grazie all'acqua immagazzinata nelle sue foglie spesse. Ma la sua tolleranza al freddo è molto limitata: non sopravvive a temperature prolungate sotto i -3°C a -4°C, specialmente in terreni umidi. Il suo apparato radicale è potente e profondo, permettendogli di assorbire acqua in profondità e stabilizzare il terreno. Questa specie forma una rosetta ampia e simmetrica, che può raggiungere 2,5-3 m di altezza e 2-3 m di diametro in piena terra, ma non più di 1,5 m in vaso. Le sue foglie molto rigide e spesse, di un verde scuro tendente al grigio, misurano fino a 2 m di lunghezza e sono bordate da piccole spine e una punta affilata. A differenza di altre agavi come Agave americana, A. fourcroydes produce pochissimi polloni, limitando la sua propagazione spontanea. Si riproduce principalmente tramite bulbilli, che compaiono dopo la fioritura. La sua crescita è relativamente lenta, ma più rapida rispetto a molte altre agavi. In condizioni ottimali, la pianta raggiunge la sua dimensione adulta in 8-12 anni. È inoltre molto resistente ai venti forti, rendendola adatta a zone costiere ed esposte.
Come molte agavi, il henequén fiorisce una sola volta nella vita, generalmente dopo 15-20 anni. Produce allora una infiorescenza spettacolare, che può superare i 6 m di altezza, adorna di fiori giallo-verdastri raggruppati in grappoli ramificati. Terminata la fioritura, la pianta muore, lasciando dietro di sé bulbilli che ne assicureranno la discendenza.

In climi caldi, dove le gelate sono rare, l’Agave fourcroydes prospererà in una grande roccaglia arida, dove la sua rosetta massiccia attirerà l'attenzione, in attesa della sua fioritura spettacolare. Si abbinerà perfettamente con yucca e piante dal portamento grafico come Dasylirion o Nolina, tutte adatte a terreni poveri e lunghe siccità. Nelle regioni più fredde, farà sensazione in un grande vaso su una terrazza, posizionato in pieno sole e al riparo dal vento. In questo caso, sarà necessario ripararlo in una serra o veranda durante l'inverno.

Agave fourcroydes vs Agave sisalana : quali differenze?
Sebbene simili, l’Agave fourcroydes (henequén) e l’Agave sisalana (sisal) presentano diverse differenze notevoli. L’Agave fourcroydes è generalmente più grande, con foglie più rigide, spesse e scure, dotate di piccole spine laterali. In confronto, A. sisalana ha foglie più flessibili, più chiare (verde-bluastro tendente al grigio) e quasi prive di spine, tranne all’apice. Inoltre, A. fourcroydes cresce più lentamente, fiorisce più tardi (intorno ai 15-20 anni, contro i 10-12 di A. sisalana) e produce ancora meno polloni, moltiplicandosi principalmente tramite bulbilli. Infine, le loro fibre differiscono: quelle di A. fourcroydes sono più grossolane e rigide, ideali per cordami e reti, mentre quelle di A. sisalana sono più flessibili e fini, utilizzate in tessuti e artigianato.

 

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Agave fourcroydes in foto...

Agave fourcroydes (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Descrizione della fioritura La fioritura avviene su piante mature, coltivate in piena terra. La rosetta muore dopo la fioritura. In ambienti interni, la fioritura è più incerta.

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 2 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Agave

Specie

fourcroydes

Famiglia

Asparagaceae

Sinonimi botanici

Agave rigida var. elongata, Agave sullivanii, Agave fourcroydes var. espiculata

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto24128

Agave: Altre varietà

8
Da 30,90 € Vaso da 2L/3L
1
79,00 € Vaso da 12L/15L
2
99,00 € Vaso da 12L/15L
12
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
5
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
8
59,00 € Vaso da 7,5L/10L
4
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
2
27,50 € Vaso da 3L/4L
2
99,00 € Vaso da 12L/15L

Piantagione e cura

L'Agave fourcroydes può essere coltivato in piena terra solo nelle regioni calde e secche, dove le temperature invernali non scendono stabilmente sotto i -3°C a -4°C. Richiede un terreno molto drenante, di tipo sassoso, sabbioso o calcareo, e un'esposizione in pieno sole. Per evitare qualsiasi rischio di marciume radicale, è preferibile piantarlo su una collinetta o un pendio, favorendo il rapido drenaggio dell'acqua. Sopporta molto bene la siccità e può fare a meno dell'irrigazione, ma un apporto occasionale d'acqua in estate può stimolarne la crescita. In inverno, non deve mai essere annaffiato.

Nelle regioni con inverni freddi o umidi, l'Agave fourcroydes è più adatto alla coltivazione in vaso. Si consiglia un contenitore grande, con un diametro minimo di 40-50 cm, per un buono sviluppo radicale. Deve essere posizionato in pieno sole, su una terrazza o un balcone ben esposto. Il substrato deve essere molto drenante, composto da un mix di terriccio per cactus, sabbia grossolana e pozzolana. L'irrigazione deve essere leggera in estate, lasciando asciugare il substrato tra un apporto e l'altro, e completamente sospesa in inverno. Quando le temperature scendono sotto lo zero, è essenziale riporre il vaso in un luogo luminoso e al riparo dal gelo, idealmente tra i 5 e i 10°C.

La manutenzione è minima. Non è necessaria alcuna irrigazione in inverno. Un apporto di fertilizzante per cactus una volta in primavera può aiutare a stimolare la crescita. Si consiglia un rinvaso ogni 3-5 anni, preferibilmente in primavera, per rinnovare il substrato e offrire più spazio alle radici. Durante la manipolazione, si raccomanda di indossare guanti spessi, poiché le sue foglie bordate di piccole spine e la sua linfa possono essere irritanti.

 

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a settembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera, Scarpata, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Molto drenante, povero

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni mediterranee

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
101
2,03 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
72
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

66
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
137
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
42
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

50
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
33
Da 19,90 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?