VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Puya alpestris

Puya alpestris

Dacci la tua opinione per primo

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Una perenne cilena piuttosto spettacolare. Questa pianta forma una rosetta di foglie fortemente dentate ai bordi, da cui emerge dopo alcuni anni uno stelo floreale massiccio alto 1,20 m, carico di fiori tubolari di un verde-blu turchese scuro con stami arancione vivace. Colloca questo puya in un terreno comune ma molto ben drenato, fresco o asciutto in estate. In vaso, riduci le annaffiature in inverno. Al di fuori delle nostre regioni miti, sarà necessario coltivarlo in grandi vasi da riparare durante l'inverno. Resistenza al freddo: -6°C.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
1.10 m
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole aprile a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Puya alpestris, chiamato "Sapphire Tower" dagli anglofoni, è una pianta perenne originaria delle Ande cilene che affascinerà gli amanti delle curiosità botaniche. Meno conosciuto del suo parente Puya chilensis a fiori gialli, è anche meno impressionante del cugino Puya berteroniana, ma fiorisce più precocemente e con una gamma di colori altrettanto irreale. Questo cugino cileno dell'ananas forma prima una rosetta di lunghe foglie sottili e dentate, di un verde-grigio, poi uno stelo fiorale ramificato molto originale, carico di fiori di un verde-blu scuro con riflessi metallici e punteggiato di stami arancioni. Sono pieni di un nettare di cui vanno ghiotti gli uccelli cileni. Questa fioritura spesso segna la morte della rosetta che la porta, ma la pianta assicura la sua sopravvivenza attraverso rosette figlie e semina spontanea che germogliano in condizioni favorevoli. Ancora raro, questo puya conquista sempre più gli appassionati di piante esotiche che lo curano in vaso, e inizia a fare la sua comparsa nei nostri giardini di climi miti.

 

Il Puya alpestris è una pianta perenne succulenta che appartiene alla famiglia delle bromeliacee. È originario delle pendici della cordigliera delle Ande, alla latitudine di Santiago del Cile, all'interno di una vegetazione che ricorda le nostre garighe e macchie. Lo si trova ancorato in dirupi rocciosi o lande un po' aride, su suolo povero e dilavato, spesso basaltico, secco in inverno e in estate. Questa specie botanica d'altitudine sopporta brevi gelate dell'ordine di -6°C in terreno molto filtrante. Si coltiva un po' come un cactus e il suo fogliame persiste tutto l'anno.

La pianta si sviluppa abbastanza lentamente, in una rosetta di foglie basali che si estende in larghezza producendo tardivamente dei polloni. Le foglie che misurano fino a 70 cm di lunghezza compongono un cespo dal portamento a fontana, occupando alla fine 80 cm a 1 m in tutte le direzioni. Sono ricurve verso il basso, molto strette, coriacee, appuntite, coperte da una pellicola cerosa e orlate di fini denti temibili a forma di amo. Il loro colore, più verde in inverno, assume riflessi argentati d'estate sotto l'effetto del calore e della siccità. La fioritura avviene generalmente alla fine della primavera alle nostre latitudini, in maggio-giugno. Dal centro della rosetta matura spunta a 1 m o 1.20 m dal suolo uno stelo fiorale verde mandorla coperto di boccioli. I primi fiori sbocciano sul fusto principale che poi si ramifica in fusti secondari sterili su cui si posano gli uccelli. I fiori a 3 petali carnosi e brillanti, di colore verde-blu turchese iridescente, formano coppe profonde, sono innumerevoli e molto serrati l'uno contro l'altro. Ciascuno misura 3-4 cm di diametro e mostra 3 stami coperti di polline arancione. Sono pieni di un nettare sciropposo di colore blu di cui si deliziano gli uccelli e i grossi insetti impollinatori. Il Puya alpestris si perpetua più spesso grazie allo sviluppo di rosette figlie che nascono vicino alla base, prima della fioritura.

 

Questo Puya alpestris è una pianta da collezione che merita una posizione di rilievo nei nostri giardini di clima mite. Lo si collocherà in una grande roccaglia esotica, per esempio in compagnia di Yucca, Dasylirion, o di Palme modeste, di Phormium o di grandi cactus colonnari abbastanza rustici come gli Echinopsis, Cereus strausii o aethiops per esempio. Questa pianta si coltiva senza difficoltà su una Terrazza, in un substrato tipo terra per cactus, dove troneggerà in un grande vaso. Ai primi freddi, la riporrai, maneggiandola con cautela perché questo puya è molto "appiccicoso", nella serra o nella veranda. È senza dubbio una delle specie di Puya più originali: la sua coltivazione in piena terra merita indubbiamente di essere tentata nelle nostre regioni clementi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Puya alpestris in foto...

Puya alpestris (Fioritura) Fioritura
Puya alpestris (Fogliame) Fogliame
Puya alpestris (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Descrizione della fioritura Fiori molto ricchi di nettare, impollinati dagli uccelli.

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 1.10 m
Larghezza a maturità 80 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Puya

Specie

alpestris

Famiglia

Bromeliaceae

Origine

Sud America

Riferimento prodotto8993111

Puya: Altre varietà

4
Da 45,00 € Vaso da 3L/4L
3
Da 28,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

2
49,00 € Vaso da 7,5L/10L
3
Da 45,00 € Vaso da 7,5L/10L
11
Da 45,00 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

Il Puya berteroniana si pianta preferibilmente in primavera. Scegli una posizione soleggiata, o in mezz'ombra nel pomeriggio nelle regioni molto calde. Posizionalo in un terreno perfettamente drenato, arricchito con pozzolana, terriccio e ghiaia. Resisterà fino a -7/-8°C se il terreno è quasi asciutto in inverno. In estate, teme la combinazione di calore e umidità eccessiva del terreno che fa marcire le radici. Una volta stabilito, questo Puya generalmente non necessita di annaffiature in estate. Nelle nostre regioni molto secche, un'annaffiatura occasionale sarà benvenuta, così come una doccia al fogliame alla fine di una giornata torrida. È abbastanza tollerante riguardo al pH del terreno, che può essere acido, neutro o leggermente calcareo. 

La coltivazione in vaso: prepara un grande contenitore con fondo forato che riempirai con un miscuglio di terriccio, sabbia e pozzolana. Annaffia regolarmente, senza esagerare. Aggiungi un po' di fertilizzante per cactus o piante grasse nell'acqua di annaffiatura in primavera.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole aprile a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Scarpata, Serra, Portico
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Fertile, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

64
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
62
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

173
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

58
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 13,50 € Vaso da 1L/1,5L
31
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
59
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

45
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

26
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?